Ci sono luoghi dentro di noi che le risposte le hanno già e che vanno semplicemente contattati per poterle ricevere. Come fare?
Il viaggio creativo propone appuntamenti mensili che a partire da una stimolazione artistica permette di far chiarezza attorno al proprio ruolo professionale e all’interpretazione che ciascuno ne fa a partire da se, dalle proprie competenze ed abilità.
Gli incontri sono condotti da Viviana Visconti, arteterapista ed educatrice e di Anna Gatti, pedagogista e formatrice.
Per maggiori informazioni è possibile iscriversi al gruppo facebook IL VIAGGIO CREATIVO in cui è possibile trovare una formazione gratuita della prima tappa di questo viaggio.
PRESI NELLA RETE – Il Digitale nei servizi educativi
All’interno delle proposte di Trasformare Gesti in Azioni Educative, proponiamo Presi nella Rete, una formazione sul digitale nei servizi educativi su cui abbiamo fatto molta ricerca negli ultimi 15 anni.
Il digitale è entrato prepotentemente nelle nostre vite da ormai molti anni ma è solo a seguito della pandemia ancora in atto e del lockdown della maggior parte dei servizi educativi e socio sanitari che si sono sviluppate pratiche digitali al loro interno. Per non perdere quello che si è sperimentato ed imparato, per farne una selezione di senso, proponiamo dunque questa formazione.
Il percorso è condotto da Anna Gatti, pedagogista, fondatrice e formatrice di Associazione Metas.
Maggiori informazioni scrivendoci a info@associazionemetas.it oppure qui
Gli Spazi di Riflessione sono appuntamenti aperti a tutti i soci dell’Associazione Metas in cui confrontarsi tra professionisti dell’educazione.
Ci sono luoghi dentro di noi che le risposte le hanno già e che vanno semplicemente contattati per poterle ricevere. Come fare?
Il viaggio creativo propone appuntamenti mensili che a partire da una stimolazione artistica permette di far chiarezza attorno al proprio ruolo professionale e all’interpretazione che ciascuno ne fa a partire da se, dalle proprie competenze ed abilità.
Gli incontri sono condotti da Viviana Visconti, arteterapista ed educatrice e di Anna Gatti, pedagogista e formatrice.
Per maggiori informazioni è possibile iscriversi al gruppo facebook IL VIAGGIO CREATIVO in cui è possibile trovare una formazione gratuita della prima tappa di questo viaggio.
I Percorsi di Supervisione partono dalla pratiche esperite dai singoli professionisti per permettere una lettura che fa i conti con il ruolo che si riveste, con il contesto e con i riferimenti teorici che sostanziano le azioni.
I percorsi di singoli professionisti che sentono l’esigenza di focalizzare maggiormente il proprio ruolo professionale per consolidare uno sguardo pedagogico, prevedono l’alternanza di momenti individuali a momenti di gruppo e sono strutturati in 5 incontri totali.
Dopo i primi 3 incontri (2 individuali e 1 collettivo) seguirà l’appuntamento del 5 marzo rivolto a tutto il gruppo che sta seguendo il percorso.
I percorsi per singoli professionisti (educatori, coordinatori, responsabili, formatori, insegnanti, supervisori) hanno un totale di 7 ore e sono condotti da una formatrice dell’Associazione Metas.