Aprire un’Associazione è un atto di solidarietà verso la comunità in cui si vive.
Le Associazioni contribuiscono a mantenere vivi i legami sociali, che sono terreno fertile di sostegno, partecipazione e corresponsabilità.
Anche Metas è un’Associazione e sappiamo che è importante ricevere supporto al miglioramento della conduzione delle pratiche organizzative e di coerenza con la propria mission, per non disperdere le energie rivolte al raggiungimento delle finalità associative che ci si prefigge.
Un’Associazione è un sistema organizzativo. Come tale è costituito da ruoli che nella reciproca interazione conducono attività e si prendono cura della comunità.
Prendersi cura di qualcuno o qualcosa non è cosa facile e scontata. È importante che chi cura, sappia di poter essere curato a propria volta, per evitare che le forze svaniscano con il tempo e si rinunci a coltivare semi di convivialità in un Mondo che ne ha molto bisogno.
La consulenza pedagogica che Metas offre ai sistemi organizzativi delle Associazioni si esplicita in:
- lettura e innovazione del progetto organizzativo: mission, scopi e coerenza del dispositivo produttivo, coerenza di visibilità verso gli stakeholders.
- potenziamento dell’interconnessione tra ruoli: miglioramento dell’efficienza, visibilità delle competenze dei ruoli complementari, approfondimento della conoscenza del contesto lavorativo.
- percorsi di motivazione al volontariato quale esperienza formativa importante all’interno di un bilancio delle competenze e delle esperienze personali, consolidamento delle competenze già in possesso, accompagnamento alla formazione delle competenze da acquisire.
Materiale utile:
CARTA DEI VALORI DEL VOLONTARIATO-2
Progettazioni attive:
Per approfondire puoi leggere
Giovani Volontari e Giovani Disabili
e guardare il video