Per esercitare una professione di cura nel pieno delle sue potenzialità è necessario ricevere cura e formazione continua in cui imparare a intrecciare l’essere professionisti con l’essere persone.
Metas propone formazioni per sostenere e arricchire tutti gli operatori che si occupano di cura delle persone.
Crediamo che per i professionisti che si occupano della cura delle persone (sia in ambito sociale che educativo e sanitario) sia fondamentale prendersi del tempo e dello spazio per far sedimentare e affiorare, confrontarsi e comprendere ciò che accade nel proprio contesto per poter riposizionare gli sguardi interpretando al meglio il proprio ruolo.
Il rischio di farsi schiacciare dalle fatiche relazionali è in questi ambiti molto comune.
Per questo ciò che offriamo è un supporto pedagogico che aiuti a focalizzare e insegnare ciò che si sa e le evoluzioni possibili del proprio sapere (sia pratico che teorico).
Le nostre proposte formative sono caratterizzate da tre setting che offriamo e decliniamo in base ai bisogni degli interlocutori che incontriamo.
Singoli incontri o percorsi, individuali o di gruppo: scegli di cosa hai bisogno.
Singoli incontri o percorsi rivolti ad équipe ed organizzazioni per affrontare nuclei tematici che aiutino gli operatori a mettere a fuoco il proprio ruolo all’interno del contesto in cui lavorano. I temi scelti concordati in sede di progettazione, variano in base ai bisogni dell’équipe, del servizio o dell’organizzazione. La modalità di conduzione prevede l’alternarsi di affondi teorici all’emersione di esperienze del servizio.
Progettazioni in corso:
PASSO DOBLE: SERVIZI IN EVOLUZIONE
ENTER – AVVIARE PERCORSI RINNOVATI
scarica la brochure > formazione
Per approfondire puoi leggere
L’età incerta dell’educatore tra ruolo e prospettive