I percorsi formativi rivolti ai genitori permettono di tornare nelle proprie case arricchiti grazie all’aver fatto qualche passo insieme a chi vive la genitorialità a proprio modo, avendo voglia di confrontarsi con altri genitori alle prese con la crescita dei propri figli.
Perché diventare genitori è naturale. Ma imparare a farlo è un passo culturale da compiere insieme.
Per far ciò è possibile selezionare un tema (dall’utilizzo del web per gli adolescenti alla gestione dei capricci per i genitori di bambini piccoli per fare due esempi) o una fascia d’età specifica.
La metodologia che prevalentemente utilizziamo è una “palestra” in cui è possibile allenarsi per far fronte alle fatiche relazionali che come genitori ci si trova ad affrontare.
Qui potete trovare un ebook gratuito frutto del percorso Genitori alla scoperta a Carugate (Mi) nella primavera 2017.
Qui potete scaricare il volantino dei percorsi di gruppo per genitori.